Due secoli di esperienza e oltre quattro generazioni di viticoltori, un connubio perfetto per acquisire un metodo di produzione orientato a concentrare la quintessenza della Terra delle Gravine, in ogni calice del nostro vino.
Da sempre, lavoriamo secondo una filosofia incentrata sulla sostenibilità e consideriamo il rispetto verso l’ambiente e la natura come un presupposto irrinunciabile, dalla vigna fino alla bottiglia.
La Terra delle Gravine è la nostra casa, per questo le riserviamo la stessa cura e la stessa attenzione che dedichiamo al nostro vino.
In vigneto, seguiamo personalmente e quotidianamente le pratiche colturali, cercando di garantire un sano sviluppo della pianta, monitorando il suo ciclo vegetativo sia in primavera, quando le viti si risvegliano dal riposo invernale, sia in estate, quando raccogliamo i grappoli ormai maturi.
Abbiamo abolito concimi chimici, diserbanti e insetticidi. A difesa della pianta, scegliamo il metodo di lotta integrata per operare una drastica riduzione del numero di trattamenti in vigneto (da 1 a 4 annuali, a seconda delle condizioni atmosferiche).